Guida al Codice di condotta di DuPont

LA NOSTRA SOCIETÀ

Attività politiche

DuPont rispetta i diritti a condurre attività politica, garantendo al contempo il rigoroso rispetto delle leggi che regolano i contributi e le attività politiche. Queste leggi variano da Paese a Paese e le violazioni possono comportare gravi sanzioni.

Linee guida per i contributi politici
  • Le risorse, i fondi e le sedi della società non devono essere utilizzati per attività o contributi politici senza l'approvazione del dipartimento Ufficio legale o Rapporti con la pubblica amministrazione di DuPont.
  • Le leggi degli Stati Uniti possono vietare a DuPont di effettuare contributi politici o di partecipare ad altre attività politiche in alcuni Paesi. Prima di intraprendere attività politiche per conto di DuPont, è sempre buona prassi consultare l'ufficio legale.
  • I dipendenti possono effettuare contributi personali a partiti, comitati o candidati politici, purché non vengano utilizzate risorse aziendali.

Nessuno in DuPont deve esercitare pressioni su altri perché effettuino contributi in denaro o impegni volti a sostenere un partito o un candidato politico.

Quando si interagisce con pubblici ufficiali su questioni politiche:

  • Consultare prima l'Ufficio legale o Rapporti con la pubblica amministrazione per stabilire se bisogna registrarsi come sostenitori politici o "lobbisti".
  • Occorre ricordare che il "patrocinio politico" può comprendere quasi tutte le comunicazioni di carattere commerciale con i funzionari pubblici.
  • Segnalare le interazioni con i funzionari pubblici come richiesto dalla legge.

L'utilizzo di sedi aziendali per discorsi o eventi politici deve essere approvato anche dall'Ufficio legale e Rapporti con la pubblica amministrazione, in quanto tale utilizzo può essere equiparato a un contributo politico.

Ulteriori informazioni

Informazioni privilegiate

Risorse aziendali